Assistenza fiscale a persone fisiche ed imprese Dichiarazioni annuali e periodiche con abilitazione …

Dal 1975 lo Studio Commerciale Gallina offre assistenza specializzata alle aziende.
scopri le aree di attività
Conosci i professionisti al tuo servizio: Laura Gallina, ragioniere commercialista e revisore contabile, Danilo Luigi Pioletti…
ApprofondisciLo Studio offre assistenza e consulenza alle aziende in materia fiscale, tributaria, societaria, contabile e del lavoro.
ApprofondisciScopri tutte le scadenze fiscali previste per i prossimi mesi, resta sempre aggiornato con gli avvisi dello Studio Gallina.
ApprofondisciL’avvocato che esercita la professione mediante l'impiego non occasionale di società specializzate in infortunistica stradale è soggetto ad Irap in quanto l'attività affidata a dette società è strettamente collegata a quella oggetto della professione di avvocato (Corte di Cassazione - ordinanza 17 febbraio 2021, n. 4116). Cosi si è espressa la Corte di Cassazione, confermando la sussistenza del presupposto impositivo dell’autonoma organizzazione in capo all’avvocato in questione. Pertanto, …
Con messaggio 25 febbraio 2021, n. 833, l’Inps fornisce chiarimenti sulla corretta gestione dei pagamenti diretti degli ANF per i periodi in cui sono riconosciute prestazioni sostitutive della retribuzione derivanti da sospensione o riduzione dell’attività lavorativa o per i percettori di indennità specifiche per settori produttivi, quali CIGO, CIGS, CIGD, ASO, CISOA e indennità di mancato avviamento al lavoro (IMA). In merito alle modalità di presentazione della domanda di Assegno per il nucleo …
Di seguito, si riportano le novità introdotte per sulle assemblee societarie, sugli ETS e sull’aggiornamento professionale dei revisori legali dei conti del Decreto Milleproroghe convertito in legge (Senato - Comunicato 25 febbraio 2021). Nel dettaglio:- in materia di svolgimento delle assemblee di società, è estesa l'applicabilità delle norme sullo svolgimento delle assemblee ordinarie delle SpA e Srl disposte dall'articolo 106 del decreto legge n. 18 del 2020 alle assemblee sociali tenute …
Sottoscritto, il 25/1/2021, tra il COLLEGIO DEI COSTRUTTORI EDILI della Provincia Autonoma di Bolzano / Kollegium der Bauunternehmer der Autonomen Provinz Bozen, e la FLC/LFB - FEDERAZIONE LAVORATORI COSTRUZIONI/ LANDESFÖDERATION DER BAUARBEITER, costituita da: FENEAL-SGK/UIL, FILCA-SGB/CISL, FILLEA-AGB/CGIL; l’USAS-Sezione Edili / ASGB-BAU, l’accordo di proroga dell’EVR per i lavoratori del settore dell’Edilizia Industria della provincia di Bolzano Le Parti territoriali, …
Tra le varie misure previste dal DdL Milleproroghe approvato dal Senato lo spostamento al 1° marzo 2021 la decorrenza del termine per i consumatori, nel caso in cui gli esercenti rifiutino di acquisire il codice lotteria al momento dell'acquisto, di effettuare le relative segnalazioni (Articolo 3, commi 9-11, DLD Milleproroghe) L’articolo in oggetto, oltre allo spostamento al 1° marzo 2021 della decorrenza del termine per i consumatori, nel caso in cui gli esercenti rifiutino di acquisire il …
Con la retribuzione del mese di febbraio viene erogato un elemento di garanzia retributiva per gli addetti alle industrie manifatturiere delle pelli e succedanei e ombrelli e ombrelloni. Ai fini dell’incentivazione alla contrattazione aziendale, a favore dei lavoratori dipendenti da aziende prive della contrattazione aziendale o territoriale e che non percepiscono altri trattamenti economici individuali o collettivi oltre a quanto spettante in base al presente contratto nazionale, è …
È stata ulteriormente ampliata la validità del codice causale "L537", avente il significato di "Arretrati Esonero per assunzioni/trasformazioni a tempo indeterminato art. 6 d.l. 104/2020", prevedendo la possibilità di esporre come importo arretrato dell’incentivo IREC anche l’importo dell’esonero relativo alla mensilità di novembre e dicembre 2020. L’esonero totale dal versamento dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro è previsto per le nuove assunzioni a tempo indeterminato, …
È configurabile la responsabilità del contribuente per l’omessa presentazione della dichiarazione annuale IVA (art. 5, D.Lgs. n. 74/2000), anche quando lo stesso abbia regolarmente provveduto alla comunicazione IVA, prevista dall’art. 8-bis, D.P.R. n. 322/1998, poiché trattasi di adempimenti non equipollenti e che rispondono a diverse finalità (Corte di Cassazione - sentenza 24 febbraio 2021, n. 7135). A chiarirlo è stata la Corte di Cassazione intervenuta sul regime sanzionatorio previsto in …
In materia di Superbonus, forniti chiarimenti sugli interventi di riduzione del rischio sismico e finalizzati alla efficienza energetica e sull’asseverazione tardiva (Agenzia delle Entrate - Risposta 24 febbraio 2021, n. 127). Con specifico riferimento all'intervento riguardante le parti strutturali dell'intero edificio di parziale demolizione e ricostruzione senza variazioni di volume dal quale deriva il passaggio a due classi di rischio inferiori, l’Agenzia osserva che la SCIA è stata …
Il contribuente che rivende la prima casa senza attendere cinque anni dal suo acquisto non perde l’agevolazione se compera, entro un anno, anche all’estero, un nuovo immobile e invia all’Agenzia delle Entrate i documenti comprovanti il possesso dei requisiti richiesti per l’accesso alle agevolazioni e la destinazione a dimora abituale del nuovo acquisto (Agenzia Entrate - risposta 24 febbraio 2021, n. 126). L’agevolazione per l'acquisto della prima casa prevede l'applicazione dell'imposta di …
via Privata Pariani, 31
28883 Gravellona Toce (VB)
Telefono: 0323/848922
Fax: 0323/864557
Email: segreteria@studio-gallina.com
Dal 1975 offriamo assistenza e consulenza alle aziende di qualsiasi settore e dimensione in materia fiscale, tributaria, societaria, contabile e del lavoro, liberandole dagli adempimenti e consentendogli di concentrarsi sull’attività produttiva e commerciale.